Hai bisogno di un nuovo indirizzo IP per il tuo telefono Android? Non cercare oltre, questa guida illustra come cambiare l’indirizzo IP su Android sia con che senza un VPN. La cosa più importante è che sono tutti gratuiti! Segui questo tutorial per ottenere un nuovo indirizzo IP per una navigazione senza fine.
Table of Contents
Puoi cambiare il tuo indirizzo IP su Android?
Sì, ecco vari metodi per cambiare l’indirizzo IP su Android. Prima di procedere, tuttavia, è importante capire se desideri cambiare il tuo indirizzo IP privato o il tuo indirizzo IP pubblico.
- Indirizzo IP privato su Android: Questo è l’indirizzo assegnato al tuo telefono Android all’interno di una rete locale, principalmente una rete Wi-Fi domestica. Questo IP assegnato dinamicamente consente ai dispositivi interni di comunicare tra loro. Il tuo IP privato non è visibile su Internet; viene utilizzato solo per la connettività locale.
- Indirizzo IP pubblico su Android: Questo è l’indirizzo assegnato alla tua rete Android dal tuo fornitore di servizi Internet. Funziona come l’unico identificatore del tuo dispositivo su Internet. Ma quando navighi online con una connessione Wi-Fi, i siti web e i servizi online vedono l’indirizzo IP pubblico del tuo router invece di quello del tuo telefono Android.

Tuttavia, a causa della carenza globale di indirizzi IPv4, è probabile che il tuo telefono Android condivida un IP pubblico con i suoi vicini anche se non sei connesso a Wi-Fi. La maggior parte degli operatori mobili assegna al tuo telefono un indirizzo IP privato sulla rete interna dell’operatore, proprio come funzionano le reti Wi-Fi.
Prima della modifica – Come trovare l’indirizzo IP su Android?
Per gestire meglio il tuo IP e aiutarti a verificare se il tuo indirizzo IP è cambiato con successo su Android, controlliamo e registriamo il tuo IP attuale con semplici passaggi.
Trova indirizzo IP privato
Sia che ti stai connettendo al Wi-Fi o meno, puoi controllare direttamente l’indirizzo IP privato assegnato al tuo telefono nelle impostazioni di sistema.
Passo 1. Apri le impostazioni del tuo telefono.
Passo 2. Digita direttamente “IP” nella casella di ricerca.
Passo 3. Tocca il primo risultato e puoi vedere il tuo indirizzo IP privato, sia con che senza una connessione Wi-Fi.

Trova indirizzo IP pubblico
L’indirizzo IP pubblico è quello che l’internet vede da te. Come abbiamo accennato sopra, anche se non sei connesso a Wi-Fi, è probabile che l’IP nelle impostazioni di sistema non sia quello pubblico. In questo caso, chiedere direttamente all’internet è il metodo più affidabile.
Passo 1. Apri un browser a caso sul tuo telefono Android.
Passo 2. Digita “ipinfo.io/json” nella barra di ricerca.
Passo 3. Voilà! Il tuo IP pubblico è chiaramente visualizzato lì.

La buona notizia è che entrambi i tipi di indirizzi IP possono essere cambiati, tutto gratuitamente. Ora che hai il tuo precedente IP a disposizione, passiamo a come ottenere un nuovo indirizzo IP.
5 Modi per Cambiare l’Indirizzo IP su Android
Nella maggior parte dei casi, il tuo indirizzo IP privato viene assegnato dinamicamente dal tuo router e non deve essere cambiato manualmente. Pertanto, i seguenti metodi si concentrano principalmente sul cambiamento del tuo indirizzo IP pubblico. Tuttavia, offriamo anche uno per un cambiamento dell’IP privato, che è utile per compiti come il port forwarding.
1. Configurare manualmente un indirizzo IP statico
Per impostazione predefinita, il tuo router assegna un indirizzo IP privato dinamico al tuo telefono. Puoi impostarlo manualmente in modo statico per attività come il port forwarding. Questo metodo non è per l’uso quotidiano. Evita modifiche casuali, poiché impostazioni errate possono disconnetterti da Internet.
Come cambiare manualmente il tuo indirizzo IP su Android?
Passo 1. Vai su Impostazioni > Rete & Internet > Wi-Fi sul tuo telefono Android.
Passo 2. Tocca il nome della rete Wi-Fi a cui sei attualmente connesso.
Passo 3. Trova e tocca “Impostazioni IP”, scegli “Statico” invece dell’attuale “DHCP”.
Passo 4. Compila attentamente le seguenti informazioni e tocca Salva dopo aver finito:
- Indirizzo IP: Modifica l’ultimo numero del tuo vecchio IP a un valore più alto (ad esempio, cambia 192.168.1.105 in 192.168.1.200) per evitare conflitti.
- Gateway/Router: Rimane invariato.
- Lunghezza del prefisso di rete: Rimane invariata (di solito 24).
- DNS 1: Rimane invariato o inserisci un DNS pubblico come 8.8.8.8 (Google).
- DNS 2: Inserisci un DNS secondario come 8.8.4.4 o 1.1.1.1.

Pro
Contro
Ideale per: Personale tecnico che ha bisogno di configurare l’accesso remoto, il port forwarding della stampante o accedere ai server interni.
2. Cambiare IP in una posizione del server VPN
Se preferisci cambiare l’indirizzo IP dalla tua posizione reale a un altro paese, un VPN è la scelta migliore. Instrada il tuo traffico attraverso un tunnel crittografato, facendo sì che i siti web e i servizi online vedano solo l’indirizzo IP del server VPN. Sarà costoso? Non necessariamente, molti fornitori di VPN affidabili offrono un piano gratuito che è sufficiente per l’uso quotidiano. Ad esempio, il nostro VPN veloce consente agli utenti gratuiti di scegliere tra server in 26 posizioni globali e cambiare il loro indirizzo IP su Android senza costi.
Come cambiare l’indirizzo IP su Android con X-VPN?
Passo 1. Scarica X-VPN dal pulsante qui sotto e installalo sul tuo telefono Android.
Passo 2. Apri l’app, tocca “Server gratuiti” nella schermata principale.
Passo 3. Seleziona un server da 26 posizioni e tocca per connetterti.

Pro
Contro
Ideale per: Persone che vogliono cambiare IP su Android per contenuti globali e rimanere al sicuro online.
3. Ottieni un nuovo indirizzo IP con Tor Browser
Un altro modo per ottenere un nuovo indirizzo IP sul tuo dispositivo Android è utilizzare il browser Tor. Utilizza una tecnologia chiamata “onion routing” per crittografare il tuo traffico internet e instradarlo attraverso una serie di server (nodi) gestiti da volontari. I siti web che visiti vedono l’indirizzo IP dell’ultimo nodo nella catena invece del tuo, rendendo difficile risalire all’utente originale.
Come cambiare l’indirizzo IP su Android con Tor Browser?
Passo 1. Cerca e installa “Tor Browser” sul tuo telefono Android.
Passo 2. Apri l’app e tocca il pulsante “Connetti”.
Passo 3. Inizia a navigare online con un nuovo IP utilizzando il Tor Browser.

Pro
Contro
Ideale per: Persone che vogliono ottenere un nuovo indirizzo IP su Android per la privacy e non si preoccupano di velocità più lente.
4. Instradare del traffico tramite un proxy
Simile all’uso di un VPN, i server proxy aiutano a cambiare il tuo IP su Android con le proprie posizioni del server. Tuttavia, i dati della tua navigazione web sono generalmente non crittografati con un proxy, e molti fornitori di servizi gratuiti non consentono la selezione della posizione.
Come cambiare l’indirizzo IP sul telefono Android tramite proxy?
Passo 1. Cerca un servizio proxy gratuito, ad esempio, CroxyProxy.
Passo 2. Inserisci un URL o cerca qualsiasi cosa tu voglia.
Passo 3. Clicca sul pulsante “Vai” per visitare internet da un IP proxy.

Pro
Contro
Ideale per: Utenti che hanno solo bisogno di aggirare rapidamente semplici restrizioni di rete senza preoccuparsi della privacy.
5. Cambia reti Wi-Fi
L’ultimo metodo per cambiare l’indirizzo IP su Android qui introdotto è semplicemente passare a un altro Wi-Fi. Vai a un caffè vicino o all’aeroporto più vicino e collega il tuo telefono Android a esso. Dopo di che, il tuo IP pubblico sarà quello del router Wi-Fi. Tuttavia, questo metodo tende a essere meno sicuro poiché tutti gli hacker, i truffatori di internet e il proprietario del Wi-Fi possono vedere la tua cronologia di navigazione sul tuo telefono. Il VPN gioca un ruolo fondamentale nel mantenere la tua sicurezza su Wi-Fi pubblici.
Come ripristinare l’indirizzo IP cambiando Wi-Fi?
Passo 1. Vai in uno spazio pubblico che potrebbe offrire Wi-Fi gratuito.
Passo 2. Apri le impostazioni di rete e trova il nome del Wi-Fi che corrisponde alla tua destinazione.
Passo 3. Connettiti ad esso e naviga con l’indirizzo IP pubblico della rete Wi-Fi. Si consiglia di combinare una protezione VPN con il Wi-Fi pubblico.

Pro
Contro
Ideale per: Persone che vogliono solo cambiare il proprio indirizzo IP per proteggere i propri originali.
Dopo aver cambiato il tuo indirizzo IP utilizzando uno dei metodi sopra, non dimenticare di controllare nuovamente che il tuo IP attuale sia stato cambiato con successo prima di navigare online.
Conclusione
I motivi per cambiare il tuo indirizzo IP possono variare, ma i benefici di un nuovo indirizzo IP rimangono gli stessi. Naviga su internet in modo sicuro e libero come se fossi in altre località! Come cambiare l’indirizzo IP su Android? Puoi configurarlo manualmente, utilizzare un VPN/Tor/proxy, o semplicemente andare in un luogo pubblico. Tuttavia, utilizza solo indirizzi IP falsi per scopi legittimi per mantenere un ambiente internet sano e sicuro.
Se vuoi anche cambiare il tuo indirizzo IP su altri dispositivi, dai un’occhiata al nostro articolo: Come cambiare l’indirizzo IP su qualsiasi dispositivo.
FAQ
Qual è il mio IP sul mio telefono?
Ci sono indirizzi IP privati e pubblici sul tuo telefono:
• IP privato: Questo è l’indirizzo utilizzato dalla tua rete Wi-Fi locale o mobile, e può essere trovato nelle impostazioni del tuo telefono > cerca > IP.
• IP pubblico: Questo è l’indirizzo che internet vede come tuo, e funge da tua identità online. L’unico modo affidabile per trovarlo è visitare un sito web come ipinfo.io nel tuo browser.
È legale cambiare indirizzo IP su Android?
Sì, cambiare il tuo indirizzo IP su Android è legale nella maggior parte dei paesi. Tuttavia, utilizzare l’indirizzo IP cambiato per attività illegali come l’hacking o il download di contenuti piratati rimane illegale.
Come cambiare l’indirizzo IP su Android in un altro paese?
Il metodo più efficace e affidabile è utilizzare un VPN. Basta scaricare un VPN affidabile come X-VPN, aprirlo e connettersi a un server nel paese di tua scelta. È uno dei migliori VPN gratuiti che offrono una sicurezza di alto livello.
Un VPN cambia il tuo IP?
Sì, ed è una delle caratteristiche principali di un VPN. Nasconde il tuo vero indirizzo IP e lo sostituisce con quello del server VPN.
Qual è il miglior cambiavalute IP?
Il “migliore” dipende dalle tue esigenze, ma nella maggior parte dei casi, un VPN è la scelta complessiva migliore perché ti consente di cambiare IP a livello di paese e fornisce crittografia per una maggiore sicurezza.
