Molte persone cercano “come nascondere il mio indirizzo IP” perché si sentono osservate online. Annunci che sembrano sapere troppo, Wi-Fi pubblici che sembrano non sicuri, o persino molestie durante il gioco online condividono spesso la stessa causa principale: il tuo indirizzo IP è visibile.
Ma cosa significa esattamente “nascondere il tuo IP” e quali vantaggi ti offre realmente? Analizziamolo passo dopo passo.
Table of Contents
Che cos’è un indirizzo IP e un VPN lo cambia?
Pensa a un indirizzo IP come al tuo numero civico digitale. Senza di esso, i siti web non saprebbero dove inviare le informazioni che richiedi. Ma non tutti gli indirizzi sono uguali.
IP pubblico
- Questo è il numero assegnato dal tuo fornitore di servizi Internet. È visibile ai siti web, agli inserzionisti e all’amministratore con cui interagisci nei giochi o nei forum. Può rivelare la tua città o regione.
IP privato
- Questo è il numero che il tuo router di casa assegna ai tuoi dispositivi, al tuo laptop, telefono o smart TV. È come i numeri delle stanze all’interno della tua casa. Gli estranei non possono vederli, ma mantengono organizzata la tua rete domestica.
Quindi, un VPN cambia l’indirizzo IP? Sì, un VPN cambia il tuo IP pubblico, non il tuo indirizzo privato di casa. Quello è il numero che i siti web vedono effettivamente. Se sei curioso di altre modalità oltre ai VPN, come ripristinare il router o utilizzare i dati mobili, le abbiamo trattate in questa guida per cambiare il tuo indirizzo IP su qualsiasi dispositivo.
Come nascondere l’indirizzo IP con VPN in 3 passaggi
Non è necessario essere tecnici per cambiare il tuo “numero civico” online. Ecco il modo più semplice:
Passo 1: Scarica un’app VPN.
Vai al sito ufficiale di X-VPN e installa la versione per il tuo dispositivo.

Passo 2: Scegli una posizione del server.
Scegli un server nella regione da cui desideri che il tuo IP appaia. Gli utenti Premium di X-VPN possono accedere a oltre 10.000 server in oltre 80 paesi e 250 località.

Passo 3: Collegare.
Tocca una volta e il tuo IP reale scompare dietro l’IP del server VPN.

Ecco fatto, hai appena nascosto il tuo indirizzo IP.
Controllo veloce: Ha funzionato?
È naturale chiedersi se il VPN stia effettivamente funzionando. Il modo più veloce per confermarlo è controllare il tuo IP.
- 1Prima di connettersiUsa lo strumento what is my IP e annota l’indirizzo. Quello è il tuo IP pubblico.
- 2Accendi il tuo VPNCerca di nuovo. Se i numeri e la città cambiano, il tuo VPN è attivo.
Questo semplice test risponde alla domanda “un VPN cambia l’indirizzo IP?”—sì, lo fa. Tieni presente che la nuova città potrebbe riflettere il data center del VPN piuttosto che la città esatta che hai scelto. Se non cambia nulla, riconnettiti o cambia server.
Come i VPN nascondono il tuo indirizzo IP (senza gergo)

Ecco il flusso:
Senza un VPN: Tu → Sito web (il sito web vede il tuo vero IP pubblico).
Con un VPN: Tu → Tunnel crittografato → Server VPN → Sito web (il sito web vede solo l’IP del VPN).
Dal punto di vista del tuo fornitore di servizi Internet, o del proprietario del Wi-Fi del caffè, tutto ciò che vedono è che ti sei connesso a un server VPN. Non possono vedere i siti web che hai effettivamente aperto.
Questo è il cuore del vantaggio: il tuo IP pubblico viene sostituito con quello del VPN e il tuo traffico viaggia all’interno di un tunnel crittografato.
Vantaggi del VPN: Nascondere l’indirizzo IP per guadagni nel mondo reale
Perché affrontare il problema di nascondere il tuo IP? Perché risolve fastidi e rischi quotidiani. Ecco cinque vantaggi nel mondo reale:

Passa a X-VPN e nascondi il tuo IP in modo intelligente.
Prendi il controllo della tua privacy online
Quando potresti NON voler cambiare il tuo IP
Nascondere il tuo IP è utile, ma non sempre è la mossa giusta. In alcune situazioni, cambiare il tuo IP potrebbe causare attriti invece di risolvere le cose:
In questi casi, attieniti al tuo IP originale o utilizza un server VPN del “paese d’origine”. Alcuni VPN offrono anche IP statici se hai bisogno di coerenza con una maggiore privacy.
Malintesi comuni e limiti
È altrettanto importante chiarire cosa non può fare nascondere il tuo IP:
Impostare correttamente
Per una protezione più forte:
Alternative al VPN: Cosa altro può nascondere il tuo IP?
I VPN non sono gli unici strumenti. A seconda delle tue esigenze, questi potrebbero aiutarti:
Tor Browser
Instrada il traffico attraverso relay volontari globali per nascondere il tuo IP.
Pro
Contro
DNS pubblico focalizzato sulla privacy
Servizi come Cloudflare (1.1.1.1) o Google DNS non cambieranno il tuo IP, ma impediscono al tuo ISP di registrare la tua navigazione.
Pro
Contro
Se hai bisogno di protezione a livello di sistema con un clic, le VPN sono ancora l’opzione più user-friendly.
Controllo finale: Assicurati che il tuo indirizzo IP sia davvero nascosto
Anche con una VPN connessa, possono verificarsi perdite. Ecco come controllare due volte:
Passo 1: Controlla il tuo indirizzo IP
Usa lo strumento what is my IP prima e dopo la connessione. Se i numeri e la città cambiano, il tuo VPN sta funzionando.
Passo 2: Esegui un test di perdita DNS
DNS è il sistema che traduce “google.com” nella posizione di un server. Se il tuo provider internet sta ancora gestendo queste ricerche, può registrare tutto ciò che visiti. Un test di perdita DNS dovrebbe mostrare solo i server del tuo VPN.
Passo 3: Esegui un test di perdita WebRTC
I browser utilizzano WebRTC per le videochiamate, ma spesso espongono il tuo vero IP direttamente ai siti web. Se un test WebRTC mostra il tuo IP di casa, blocca WebRTC nel tuo browser o fai affidamento sulla protezione del tuo VPN.
Passo 4: Controlla le perdite IPv6
IPv6 è il nuovo sistema di indirizzamento di internet. Non tutti i VPN lo supportano. Se un test IPv6 mostra i tuoi dettagli reali, disabilita IPv6 nelle impostazioni del tuo dispositivo finché il tuo VPN non lo copre.
Se preferisci non utilizzare più siti, il controllore delle perdite di X-VPN esegue tutti e quattro i test: IP, DNS, WebRTC e IPv6, in un unico posto.
Conclusione
Nascondere il tuo IP non significa diventare invisibile; si tratta di affrontare problemi reali: pubblicità mirate senza fine, Wi-Fi non sicuro nei caffè o molestie nelle comunità online.
Se hai mai chiesto “come nascondere il mio indirizzo IP”, un VPN è l’opzione più semplice e sicura. Cambia il tuo IP pubblico, cripta il tuo traffico e ti offre flessibilità su come apparire online.
Ricorda solo: non è un mantello magico. Usalo con abitudini intelligenti, come pulire i cookie, evitare di condividere troppo e controllare le perdite, e sarai in una situazione molto migliore rispetto a navigare con il tuo IP esposto.
FAQ
Un VPN cambia il mio indirizzo IP?
Sì. Sostituisce il tuo IP pubblico con uno dei suoi server. Il tuo IP privato di casa rimane lo stesso.
Nascondere il mio indirizzo IP è legale?
In molti paesi, sì. Ma alcuni governi limitano o bloccano i VPN. Controlla le leggi locali.
Un VPN rallenterà la mia connessione internet?
Può, poiché il traffico viene reindirizzato. I server premium con una buona infrastruttura mantengono al minimo il rallentamento.
Come nascondere il mio indirizzo IP gratuitamente?
Strumenti come Tor possono aiutare, ma sono lenti. I VPN gratuiti spesso risparmiano. Il piano gratuito di X-VPN offre un equilibrio più sicuro.
Cosa succede se il mio IP non è nascosto?
I siti web, gli inserzionisti e il tuo ISP possono registrare la tua attività, mirare agli annunci o addirittura rallentare la tua connessione. Gli aggressori nei giochi possono molestarti direttamente.