Puoi disattivare VPN su Android direttamente all’interno della sua app, toccare l’icona VPN nella barra di stato per disconnetterti, o disabilitarlo tramite le Impostazioni di sistema. Hai problemi lungo il percorso? Non preoccuparti, segui questo tutorial con passaggi chiari e screenshot, gestisci la tua connessione VPN su Android in modo efficiente.
Table of Contents
Come disabilitare VPN su Android all’interno dell’app?
Disattivare il VPN su Android direttamente all’interno di un’app VPN può essere piuttosto semplice. Il pulsante di connessione/disconnessione occupa solitamente un ampio spazio direttamente sulla schermata principale, e puoi toccarlo per disattivarlo. Prendi X-VPN come esempio, poiché offre un’interfaccia utente semplice su tutti i dispositivi.
📖 Tutorial con screenshot
Passo 1. Apri l’app X-VPN sul tuo telefono Android.
Passo 2. Tocca l’icona verde grande di connessione al centro della schermata principale.
Passo 3. Aspettando che il cerchio verde diventi grigio, vedrai “VPN è SPENTA” visualizzato sopra l’icona.

🔧 Risoluzione dei problemi comuni
1. Pulsante di disconnessione non risponde
Come disabilitare VPN quando il pulsante di disconnessione dell’app non risponde? Potrebbe verificarsi quando un’app si blocca o si arresta in modo anomalo. Prova questi passaggi in ordine:
- Forza la chiusura dell’app VPN e riaprila.
- Riavvia il tuo dispositivo Android.
- Disinstalla l’app VPN per disconnetterti completamente.
2. Il traffico continua a passare attraverso il VPN dopo la disconnessione dell’app
Se l’app mostra “Disconnesso” ma il tuo traffico internet sembra comunque passare attraverso il VPN:
- Prima di tutto, controlla se il tuo router Wi-Fi è configurato per VPN e disconnetti il Wi-Fi per disabilitare il traffico VPN di Android se sì.
- Controlla e elimina i profili configurati manualmente in Impostazioni > Rete e Internet > VPN. Potrebbe provenire da un’app diversa o essere stato configurato manualmente nelle impostazioni.
- Disinstalla l’app VPN se i 2 passaggi sopra non risolvono la connessione. Scegli sempre un VPN professionale che sia facile da accendere/spegnere e che non si blocchi mai.
Come disattivare VPN su Android tramite la barra di stato?
Un altro modo per disattivare rapidamente il VPN su un telefono Android è toccare l’icona nella Barra di Stato (Impostazioni rapide). Diversi marchi Android richiedono diversi livelli di configurazione per aggiungere il VPN alle Impostazioni rapide. Ecco una tabella su come i marchi Android più diffusi lo fanno.
Marchi Android | VPN e Impostazioni Veloci |
|---|---|
Samsung | Auto-pinnato dopo la prima connessione, rimane sempre nella barra di stato anche dopo la disconnessione. |
Google Pixel | Auto-fissato dopo la prima connessione, scompare quando lo spegni. |
Motorola | Auto-fissato dopo la prima connessione, scompare quando lo spegni. |
OnePlus | L’auto appare dopo la prima connessione, tieni premuto per fissarla nella tua barra di stato, altrimenti scomparirà quando ti disconnetti. |
Xiaomi | Aggiungilo manualmente alla barra di stato e rimarrà qui finché non lo rimuovi manualmente. |
Dopo aver capito come funziona il tuo marchio di telefono, come posso disattivare il VPN su Android allora? Qui prendiamo X-VPN su un telefono Xiaomi come esempio.
📖 Tutorial con screenshot
Passo 1. Dopo aver installato X-VPN sul tuo telefono, fai scorrere verso il basso la barra di stato.
Passo 2. Tocca il pulsante “Modifica”, trova l’icona di X-VPN, tocca il “+” verde su di essa, quindi conferma con il segno di spunta (✓).

Passo 3. Quando connesso, l’icona della barra di stato diventa verde; basta toccarla per aprire l’app e disconnettersi.

Nota sempre che il comportamento varia significativamente tra i marchi. I dispositivi Samsung, Google Pixel e OnePlus consentono la disconnessione immediata della VPN con un solo tocco sull’icona delle Impostazioni rapide, mentre Motorola e Xiaomi ti reindirizzano all’app. Queste differenze derivano da variazioni nel design a livello di sistema nelle implementazioni Android dei produttori.
🔧 Risoluzione dei problemi comuni
1. Impossibile trovare l’icona VPN nelle impostazioni rapide
Per molti marchi Android come Google Pixel, Motorola e OnePlus, l’icona VPN esiste solo quando ti stai connettendo al VPN e non verrà visualizzata quando non ti stai connettendo.
Come disattivare il VPN su Android nelle impostazioni?
Poiché Android consente la configurazione manuale della VPN direttamente nelle impostazioni di sistema anche senza un’app VPN installata, puoi anche disabilitare le connessioni VPN lì. Tieni presente che i percorsi dei menu possono variare tra i marchi dei dispositivi.
📖 Tutorial con screenshot
Passo 1. Apri “Impostazioni” > “VPN”.
Passo 2. Disattiva l’interruttore VPN.

🔧 Risoluzione dei problemi comuni
1. Impossibile trovare le impostazioni VPN
I telefoni Android hanno impostazioni VPN in posti diversi. Ecco dove trovarle sui telefoni Android più popolari.
- Samsung: “Impostazioni” > “Connessioni” > “Altre impostazioni di connessione” > “VPN”
- Google Pixel & Motorola: “Impostazioni” > “Rete & internet” > “VPN”
- OnePlus: “Impostazioni” > “WLAN & internet” > “VPN”
- Xiaomi: “Impostazioni” > “VPN”
2. L’interruttore VPN torna indietro istantaneamente
Il cursore di attivazione VPN tornerà automaticamente indietro quando “VPN sempre attiva” è abilitato nelle impostazioni di sistema. Per risolvere questo problema, devi toccare ciascuna VPN che hai aggiunto qui e disabilitare “VPN sempre attiva”, quindi tornare alle impostazioni VPN per disattivarla.

Perché dovresti disattivare il VPN Android?
Sebbene il VPN offra sia sicurezza che comodità, ci sono alcuni conflitti tra l’attivazione delle funzionalità VPN e il godimento di reti senza ostacoli. Ecco alcuni casi frequenti che spingono gli utenti a disabilitare i VPN.
1. I siti non si caricano
Molte persone scelgono di disconnettersi da un VPN quando i siti continuano a caricarsi o non riescono a caricarsi. Sebbene nella maggior parte dei casi la connessione VPN non sia da incolpare, è fondamentale per navigazione sicura così come.
2. Incontrare un rilevamento VPN
Molti piattaforme e servizi rileveranno se i visitatori stanno utilizzando un VPN. Quando trovano una connessione VPN, probabilmente sarai bloccato dall’accesso ai loro servizi.
Un esempio tipico di rilevamento VPN proviene dai servizi bancari. Controllano il tuo ambiente di accesso e pagamento, inclusi ma non limitati a tentativi di accesso insoliti, indirizzi IP sospetti e attività insolite.
Un altro caso comune si verifica nei servizi di streaming. Quando le persone cercano di ingannare il sistema per fingere di trovarsi in un’altra posizione per accedere a determinati contenuti, i servizi di streaming tendono a rilevare e bloccare le visite degli utenti.
Si prega di utilizzare un VPN in conformità con i relativi termini di regolamento. Non sosteniamo l’abuso di VPN.
3. Viaggia in un’area con restrizioni VPN
Molti paesi continuano a vietare l’uso delle VPN. Quando viaggi in queste località, dovrai disattivare la tua VPN per conformarti alle leggi locali. Quando ti porti dietro più dispositivi, dai un’occhiata alle seguenti guide per scoprire come disattivare la tua VPN su quegli dispositivi.
▶ Come disattivare VPN su iPhone
▶ Come disattivare VPN su Windows
4. Incontrato un significativo calo di velocità
Le connessioni VPN possono causare rallentamenti o connessioni instabili, specialmente con servizi VPN di bassa qualità. Gli utenti spesso si disconnettono dalla loro VPN quando si dedicano a attività online intensive, come il gioco online o lo streaming.
5. Accesso limitato ai tuoi contenuti locali
Molti servizi locali, come le partite di calcio dal vivo, i video con restrizioni regionali e persino i prezzi locali scontati, sono esclusivi per i residenti. Utilizzare un VPN farà sembrare che tu stia accedendo da un’altra parte, perdendo così i tuoi privilegi di accesso.
Alternative a disattivare il VPN
Tuttavia, disconnettersi completamente da VPN esporrà il tuo traffico a ISP, hacker online e molte altre parti non fidate. Prima di correre quel rischio, esplora questi metodi alternativi che mantengono la tua sicurezza mentre risolvono il tuo dilemma.
1. Scegli un fornitore di servizi VPN affidabile
Le situazioni sopra costringono le persone a disabilitare le proprie connessioni VPN, anche a costo della sicurezza online. Tuttavia, non è necessario. I fornitori di servizi VPN professionali possono risolvere la maggior parte dei problemi per te. Ad esempio, X-VPN è uno dei fornitori di servizi VPN più affidabili che aiuta attivamente a risolvere i tuoi problemi invece di aspettare che vengano risolti.
100% Gratuito da Usare
Velocità di connessione VPN ottimizzate e rapide
Funzione speciale “Connessione stabile”

2. Cambiare i protocolli VPN
Quando si verifica una diminuzione della velocità, cambiare protocollo può a volte essere una soluzione migliore rispetto a disabilitare la VPN. Ad esempio, passa da un protocollo più pesante come OpenVPN a uno più snello come WireGuard o IKEv2. I protocolli moderni riducono il sovraccarico di crittografia e sono ideali per lo streaming o grandi download.
3. VPN Split Tunneling
Puoi attivare il tunneling diviso per bilanciare meglio crittografia e velocità. Ad esempio, consentendo solo alle app personali sensibili di utilizzare i dati VPN mentre lasci le opzioni di gioco non crittografate per la massima velocità. X-VPN supporta anche regole a livello di applicazione e basate su URL, consentendoti di controllare con precisione quale traffico è protetto.
Conclusione
Questa guida mostra come disattivare VPN su un telefono Android in 3 semplici modi, dopo i quali puoi evitare problemi come cali di velocità e connessioni instabili. Tuttavia, con un servizio professionale come X-VPN, questi fattori di disconnessione non si applicano più. Smetti di lottare con i passaggi di disabilitazione, sperimenta la sicurezza Android con il miglior VPN gratuito che funziona per te.
FAQ
Come aggiungere VPN alle impostazioni rapide su Android?
La maggior parte dei telefoni Android aggiunge automaticamente il tuo VPN di lavoro alle Impostazioni rapide e scompare quando ti disconnetti. Per i marchi che non lo fanno, puoi aggiungerlo tirando verso il basso la barra di stato, toccando il pulsante Modifica e trascinando il tuo VPN nel pannello attivo.
Come capire se ho disabilitato il mio VPN su Android?
Puoi controllare se hai disabilitato con successo il tuo VPN su Android attraverso i seguenti 3 metodi:
• Controllo IP: Cerca direttamente online per vedere se il tuo IP attuale corrisponde alla tua posizione reale.
• Impostazioni di sistema: Vai alle Impostazioni di sistema e trova le impostazioni VPN. Controlla se l’interruttore mostra “Off”.
• Barra di stato: Controlla se l’icona VPN scompare o diventa grigia.
Devo riavviare il mio telefono dopo aver disattivato il VPN?
Non necessario. Le connessioni VPN terminano immediatamente quando vengono disabilitate. Riavvia solo se hai provato tutto ma non sei riuscito a disconnetterti dalla rete VPN.
