X‑VPN Premium Giveaway Is Happening Now on Our Subreddit!

X‑VPN Premium Giveaway Is Happening Now on Our Subreddit!
Enter Now
  • Blog
  • Guida OpenVPN 2025: Come Funziona, Sicurezza e Configurazione

Guida OpenVPN 2025: Come Funziona, Sicurezza e Configurazione

Lug 04, 2025
OpenVPN 2025 Guide: How It Works, Security & Setup

Tra i molti protocolli disponibili per le VPN, OpenVPN è un’opzione ampiamente utilizzata e collaudata. Conosciuto per la sua flessibilità, sicurezza e stabilità, è spesso utilizzato per creare connessioni remote e proteggere la privacy online. 

In questo blog, ti guideremo attraverso il funzionamento di OpenVPN, i suoi punti di forza e le sue limitazioni, esamineremo un caso d’uso reale e ti insegneremo come utilizzarlo correttamente sul tuo dispositivo.

use openvpn on your device via xvpn

Cos’è OpenVPN?

OpenVPN è un protocollo VPN open-source che esiste da più di vent’anni da quando è stato sviluppato da James Yonan nel 2001. In un periodo in cui la sicurezza della rete era agli albori, ha rapidamente attirato l’attenzione della comunità tecnica per le sue caratteristiche chiave: “open source, crittografia forte e personalizzabilità”. Mentre la comunità lavorava insieme per mantenerlo e perfezionarlo, OpenVPN è rapidamente cresciuto da uno strumento di nicchia a un attore principale nel mondo delle VPN.

Il suo concetto principale è semplice: utilizzare il metodo di crittografia più affidabile per consentire agli utenti di accedere in modo sicuro a server remoti in qualsiasi ambiente di rete. Rispetto ai protocolli tradizionali dell’epoca, che erano dipendenti dal sistema operativo o limitati dai fornitori, il più grande cambiamento di OpenVPN è stata la sua flessibilità e compatibilità. Che tu stia utilizzando Windows, macOS, Linux, o abbia bisogno di implementare la protezione sul tuo router, OpenVPN è adattabile.

Nel decennio successivo, OpenVPN è stato sempre più adottato man mano che le persone diventano più consapevoli della privacy e gli uffici remoti diventano più popolari. Dagli utenti individuali che accedono a contenuti stranieri oltre le barriere regionali, alle imprese che costruiscono tunnel crittografati tra i siti, fino al trasferimento di informazioni in ambienti sensibili, i suoi scenari di utilizzo continuano ad espandersi. Molti fornitori di servizi VPN, come X-VPN, NordVPN, ExpressVPN, ecc., utilizzano anche OpenVPN come uno dei protocolli VPN predefiniti o raccomandati.

Anche con l’emergere di protocolli più recenti come WireGuard, OpenVPN è ancora ampiamente fidato dalla “vecchia guardia”. Non offre le velocità più elevate, ma è stabile, maturo e sicuro, specialmente per coloro che richiedono una qualità di connessione e una forza di crittografia superiori.

Come funziona OpenVPN?

Il compito di OpenVPN è creare un tunnel crittografato tra il tuo dispositivo e il server di destinazione, garantendo che i dati non vengano rubati o manomessi durante la trasmissione. Questo potrebbe sembrare un po’ come un film di spionaggio, ma in realtà, il suo meccanismo di funzionamento principale può essere riassunto in alcune parole chiave: autenticazione, stabilire un tunnel crittografato e trasferimento dei dati.

1. Handshake Sicuro: Autenticazione e Scambio di Chiavi

Innanzitutto, quando ti connetti a un server OpenVPN, OpenVPN eseguirà un handshake con il tuo dispositivo basato sul framework del protocollo TLS e autenticherà le identità per confermare che nessuno sia un impostore. Una volta che l’autenticazione ha avuto successo, entrambe le parti genereranno una chiave di sessione simmetrica temporanea che verrà utilizzata per il resto del trasferimento dei dati, garantendo che anche se qualcuno sta ascoltando nel mezzo, non possa vedere alcuna informazione significativa.

Inoltre, OpenVPN supporta più metodi di autenticazione, come nome utente/password, autenticazione tramite certificato e persino autenticazione a due fattori, che forniscono strategie di sicurezza flessibili per diversi scenari.

2. Crea un tunnel crittografato

Successivamente, OpenVPN creerà un tunnel VPN. Questo è in realtà un’interfaccia di rete virtuale tra il tuo dispositivo e il server che incapsula, cripta e invia tutti i dati in entrata e in uscita. È tutto completamente invisibile all’utente, ma che tu stia aprendo una pagina web, trasmettendo un video o inviando un’email, tutte le richieste vengono automaticamente reindirizzate al tunnel crittografato, impedendo a terzi di intercettare, spiare o manomettere i dati.

3. Trasmissione dei dati

Una delle caratteristiche più speciali di Outlook è che può inviare dati utilizzando due diversi protocolli di trasporto: TCP e UDP. TCP è simile a un “trasporto da babysitter”, dove ogni pacchetto viene riconosciuto prima di continuare, il che è molto stabile ma un po’ più lento, mentre UDP è più simile a una “consegna veloce”, offrendo una trasmissione più rapida senza attendere conferme, ed è adatto per applicazioni che necessitano di prestazioni in tempo reale, come videoconferenze, giochi o streaming. OpenVPN ti consente di preconfigurare liberamente il tipo di protocollo per soddisfare le tue esigenze, bilanciando velocità e stabilità.

how does openvpn work

In poche parole, OpenVPN funziona nascondendo il tuo traffico web tramite una forte crittografia e consegnandolo alla sua destinazione attraverso un tunnel sicuro e crittografato. Non è un mago, ma aggiunge uno strato solido di protezione alla tua esperienza online in un mondo Internet rischioso.

Sicurezza di OpenVPN: È davvero sicuro?

La funzione principale di OpenVPN è proteggere il trasferimento dei dati tramite crittografia, quindi la sua sicurezza ha un impatto diretto sulla tua privacy. Quindi, OpenVPN è sicuro? La risposta è assolutamente sì, è uno dei protocolli VPN più affidabili disponibili. Se hai bisogno di una soluzione che protegga davvero la tua privacy, OpenVPN è una scelta affidabile.

La reputazione di OpenVPN per la sicurezza deriva non solo dalla sua storia di utilizzo di 20 anni, ma anche dal fatto che il suo design sottostante, i meccanismi di crittografia e la trasparenza ruotano tutti attorno a un unico obiettivo: proteggere i dati in modo sicuro, garantire una trasmissione stabile e rimanere al sicuro da occhi indiscreti o intermediari che manomettano.

1. Crittografia basata su TLS

La crittografia basata su TLS è il pilastro di OpenVPN. Questo meccanismo consiste nell’autenticazione del handshake e nella negoziazione della chiave crittografica, che garantisce che solo i client e i server legittimi possano stabilire una connessione. La crittografia asimmetrica (ad es. RSA o ECC) viene utilizzata durante il handshake, mentre la crittografia simmetrica (ad es. AES-256) viene utilizzata per la trasmissione dei dati dopo che la connessione è stata stabilita, bilanciando così sicurezza ed efficienza.

2. Algoritmi di crittografia ad alta resistenza 

Una suite di crittografia flessibile e configurabile consente a OpenVPN di rispondere alle minacce. Può combinare algoritmi standard del settore per adattarsi a diversi scenari: 

  • AES-256-GCM (preferito): Ampliamente riconosciuto come uno degli algoritmi di crittografia di grado militare più sicuri e maturi disponibili.
  • ChaCha20-Poly1305: Estremamente amichevole per i dispositivi mobili, con un notevole miglioramento delle prestazioni sui chip ARM; 
  • Meccanismo di firma HMAC-SHA256: Marca ogni pacchetto come a prova di manomissione, qualsiasi tentativo di manomissione viene immediatamente intercettato.
  • Perfect Forward Secrecy: Genera una chiave indipendente per ogni sessione, garantendo la sicurezza dei dati storici anche se la chiave viene compromessa in un certo momento.

3. Trasparenza dell’Audit + Revisione della Comunità 

OpenVPN è completamente open source, con un codice sorgente completamente aperto soggetto a scrutinio da parte della comunità globale della sicurezza – un audit indipendente di Cure53 nel 2023 ha confermato che non presenta vulnerabilità ad alto rischio e che le vulnerabilità storiche (ad es., CVE-2020-15078) sono state tutte risolte entro 72 ore. Questa trasparenza open source e la continua revisione costituiscono una linea di difesa della fiducia e dimostrano che la sicurezza di OpenVPN non si basa su promesse verbali, ma è realmente testata dalla comunità e dal tempo.

4. Funziona con firewall e strumenti di sicurezza

 OpenVPN funziona con firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS/IPS), protezione dalla disconnessione VPN e altri strumenti di sicurezza. Pertanto, in scenari ad alto rischio come l’uso di Wi-Fi pubblici o la creazione di connessioni di lavoro remoto, OpenVPN può essere integrato in modo efficace con le strategie di sicurezza del sistema per migliorare la protezione complessiva.

In definitiva, la sicurezza di OpenVPN non è un esercizio teorico; è basata su una crittografia comprovata, un’eccellente sinergia, un sistema di autenticazione maturo e un monitoraggio continuo da parte della comunità open source.

Caratteristiche e Vantaggi di OpenVPN

Avendo compreso la definizione, il flusso di lavoro e la sicurezza di questo famoso protocollo, possiamo ora riassumere le sue caratteristiche e i suoi vantaggi per capire perché è ampiamente utilizzato:

✔︎ Aperto e Trasparente: Il codice di OpenVPN è 100% trasparente e può essere controllato da qualsiasi ricercatore di sicurezza – nessun segreto.

✔︎ Sicurezza eccezionale: Con una solida crittografia e molteplici modi per verificare l’identità, questo protocollo VPN mantiene i dati degli utenti privati e protetti.

✔︎Impostazione Flessibile: Che tu stia gestendo un’azienda che deve gestire un gran numero di utenti o che tu voglia semplicemente modificare le impostazioni di sicurezza online, OpenVPN offre una vasta gamma di opzioni di configurazione per soddisfare ogni esigenza.

✔︎Funziona quasi ovunque: Funziona su tutti i principali sistemi, inclusi Windows, macOS, Android, iOS, Linux e persino Raspberry Pi e router.

✔︎Stabile o Veloce? La tua scelta: OpenVPN consente agli utenti la flessibilità di scegliere tra TCP più stabile o UDP più veloce, a seconda delle condizioni di rete e degli scenari applicativi, per mantenere buone prestazioni di connessione in una varietà di ambienti di rete.

✔︎Provato e Testato: OpenVPN è stato testato e implementato per oltre 20 anni e ha una comunità attiva, una documentazione approfondita, un ampio supporto commerciale, che ha creato un ambiente operativo estremamente stabile.

Limitazioni del protocollo OpenVPN

Certo, mentre OpenVPN è affidabile e ampiamente utilizzato, non è così perfetto. Controlla semplicemente le comuni limitazioni di OpenVPN:

✖︎Processo di configurazione complicato: Il processo di configurazione manuale di OpenVPN è leggermente più macchinoso, richiedendo la preparazione di certificati, file di configurazione (.ovpn) e impostazioni di porta e protocollo, rendendolo una soglia più alta per i servizi auto-costruiti.

✖︎Più lento delle opzioni più recenti: Rispetto ad alcuni dei più recenti protocolli VPN, OpenVPN è un po’ ingombrante in termini di velocità di elaborazione e consumo di risorse a causa della sua architettura più vecchia e del complesso processo di crittografia.

✖︎Non ottimo per i telefoni: Funziona su mobile, ma non gira altrettanto fluidamente in background come alcune opzioni moderne ottimizzate per dispositivi mobili.

✖︎Vulnerabilità al Blocco Mirato: Alcuni firewall nazionali o aziendali possono bloccare le porte predefinite di OpenVPN o specifiche funzionalità del protocollo, aumentando la possibilità che il VPN venga rilevato.

OpenVPN è affidabile, ma è vecchio e potrebbe non essere la soluzione migliore per tutti gli scenari. Se la facilità d’uso, la velocità o l’esperienza mobile sono più importanti per te, potresti dover considerare altri protocolli.

Confronto con altri protocolli VPN

Mentre OpenVPN è il protocollo VPN predefinito di cui molte persone si fidano, non è l’unica opzione. Ci sono altri protocolli sul mercato oggi con i propri vantaggi e svantaggi. Di seguito, confronteremo OpenVPN con diversi protocolli mainstream per aiutarti a fare una scelta migliore.

Ecco un breve riassunto:

Necessita di stabilità, flessibilità e sicurezza → OpenVPN.

Necessità di velocità e configurazione leggera → WireGuard.

Preferisci la semplicità e la facilità d’uso → L2TP/IPSec (ma non per dati sensibili).

Per la stabilità mobile → IKEv2/IPSec.

OpenVPN vs. WireGuard

OpenVPN vs. WireGuard

WireGuard è un protocollo VPN emergente che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni ed è noto per la sua struttura di codice snella e la velocità fulminea. Utilizza algoritmi di crittografia moderni, è semplice da implementare e si avvia rapidamente. Questo lo rende ideale per gli utenti sensibili alla velocità, con risorse limitate sui dispositivi o che desiderano una “configurazione con un clic”.

OpenVPN, al contrario, è più “old school” in questi aspetti: più passaggi da configurare, velocità più lenta e un maggiore consumo di batteria e prestazioni, specialmente sui dispositivi mobili. Tuttavia, OpenVPN ha ancora un chiaro vantaggio in termini di flessibilità, controllo della politica di sicurezza e compatibilità.

In sintesi, WireGuard è un’eccellente alternativa moderna se desideri una connessione veloce e una configurazione semplice, ma se sei più interessato alla compatibilità, al controllo sui dettagli e a strategie di sicurezza flessibili, OpenVPN è più adatto.

OpenVPN
WireGuard
Supporta più algoritmi di crittografia
Utilizza algoritmi di crittografia moderni
Moderatamente lento
Estremamente veloce
Configurazione complicata, ma flessibile
Configurazione semplice e pulita, facile da implementare
Adatto a tutte le principali piattaforme
Scarsa compatibilità con i dispositivi più vecchi

OpenVPN vs. L2TP/IPSec

OpenVPN vs. L2TP/IPSec

L2TP/IPSec è una combinazione di protocolli VPN classica che è ampiamente utilizzata grazie al suo supporto nativo in più sistemi operativi. È relativamente semplice da configurare ed è adatta per i principianti che vogliono iniziare rapidamente. Tuttavia, L2TP non ha capacità di crittografia e deve fare affidamento su IPSec per la sicurezza. Questo design è piuttosto obsoleto oggi, con sicurezza discutibile e vulnerabilità all’interferenza da parte di reti NAT e firewall.

In contrasto, OpenVPN offre opzioni di crittografia più avanzate e maggiore flessibilità. Sebbene sia leggermente più complesso da implementare, può mantenere connessioni stabili in ambienti più ristretti ed è particolarmente efficace nel superare i firewall e personalizzare le configurazioni.

In sintesi, L2TP/IPSec è semplice e facile da usare per utenti leggeri con basse esigenze di privacy, mentre OpenVPN è più sicuro e meno soggetto a blocchi per utenti che desiderano maggiore anonimato e protezione.

OpenVPN
L2TP/IPSec
Altamente personalizzabile
Supporto nativo del sistema, facile da configurare
Opzioni di crittografia multiple
La sicurezza si basa su IPSec
Supporta TCP/UDP e offuscamento
Facilmente riconosciuto e bloccato dai firewall
Ampia gamma di piattaforme supportate
Ampia gamma di piattaforme supportate

OpenVPN vs. IKEv2/IPSec

OpenVPN vs. IKEv2/IPSec

IKEv2/IPSec è un protocollo VPN ottimizzato per dispositivi mobili, popolare per la sua rapida capacità di riconnessione e stabilità della connessione, in particolare quando si passa frequentemente tra reti cellulari (ad es., Wi-Fi ⇄ dati cellulari). Di solito è supportato nativamente dal sistema operativo e ha un processo di configurazione semplice, rendendolo ideale per gli utenti che non desiderano essere disconnessi spesso, specialmente per coloro che viaggiano frequentemente o lavorano in movimento.

Al contrario, OpenVPN è leggermente meno adatto ai dispositivi mobili, ma è significativamente migliore di IKEv2 in termini di capacità anti-blocco, opzioni di personalizzazione e supporto multipiattaforma, specialmente quando hai bisogno di un accesso stabile a risorse esterne in reti ristrette.

In sintesi, IKEv2/IPSec funziona bene sui dispositivi mobili ed è ideale per iOS e Android, ma OpenVPN offre maggiori possibilità di personalizzazione in ambienti di rete complessi o quando è necessario controllare attentamente le politiche di connessione.

OpenVPN
IKEv2/IPSec
Altamente controllabile
Non è facile personalizzare
Prestazioni ordinarie su mobile
Particolarmente adatto per dispositivi mobili
Adatto per connessioni lunghe e stabili
Adatto per frequenti cambi di rete
Configurazione flessibile ma complessa
più semplice da configurare

I veri casi d’uso di OpenVPN

OpenVPN è utile in molti modi. Ecco alcuni scenari di utilizzo tipici:

1. Creare una connessione VPN

La funzione principale di OpenVPN è quella di creare connessioni VPN che aiutano gli utenti a proteggere la propria privacy e ridurre la probabilità di attacchi online. Attualmente, molti fornitori di servizi VPN mainstream utilizzano OpenVPN come uno dei protocolli che offrono. Ad esempio, X-VPN, nonostante abbia il proprio protocollo Everest, supporta ancora OpenVPN e offre download di file .ovpn per l’uso su router, dispositivi auto-costruiti o piattaforme specifiche.

2. Accesso alle Risorse Interne 

In un ambiente aziendale, OpenVPN è spesso utilizzato per il telelavoro per accedere alle risorse interne dell’azienda. Ad esempio, quando i dipendenti lavorano da casa, possono accedere ai server dell’azienda tramite il client OpenVPN configurato per realizzare la condivisione di file, l’accesso al sistema intranet e altre funzioni.

3. Protezione del lavoro remoto

Alcuni telelavoratori e liberi professionisti utilizzeranno OpenVPN per proteggere le loro connessioni di rete e garantire la privacy quando lavorano in luoghi pubblici come caffè, aeroporti o biblioteche.

4. Ufficio Virtuale Temporaneo 

Alcune piccole imprese vorrebbero utilizzare il protocollo OpenVPN per creare un ambiente di ufficio virtuale temporaneo in cui membri del team geograficamente diversi possano condividere file di lavoro e risorse in modo sicuro.

5. Archiviazione Cloud Personale

Se desideri accedere al tuo NAS domestico o ad altre forme di archiviazione cloud personale da remoto quando sei fuori, ad esempio in un caffè, puoi stabilire un tunnel crittografato tramite OpenVPN per prevenire intercettazioni e attacchi da parte di persone malintenzionate.

6. Gestione della reputazione e test 

Se le aziende con prodotti all’estero vogliono verificare le prestazioni del loro sito web ufficiale o delle app in altre regioni, possono anche connettersi a un nodo target tramite OpenVPN e simulare l’accesso degli utenti locali per scopi di test.

Come utilizzare OpenVPN sul tuo dispositivo?

Sebbene OpenVPN possa essere efficace nel mantenerti al sicuro online, il suo processo di configurazione non è molto intuitivo per molti utenti. Pertanto, preferiamo raccomandarti di cercare un provider VPN affidabile come X-VPN per creare una connessione VPN tramite OpenVPN.

X-VPN offre un ampio supporto per i protocolli VPN e fornisce OpenVPN come opzione di protocollo nell’app. In pratica, devi solo scaricare il client X-VPN corrispondente sul tuo dispositivo, selezionare OpenVPN come protocollo VPN da utilizzare e poi fare clic sul pulsante Connetti per utilizzare OpenVPN per proteggere la tua sicurezza online e godere di maggiore libertà online.

Ecco il tutorial specifico:

Passo 1. Clicca il pulsante qui sotto e vai alla pagina ufficiale di download di X-VPN.

Perché scegliere X-VPN?

Uno dei migliori VPN per la protezione online

  • Supporto ricco dei protocolli VPN, configurazione con un clic di OpenVPN. 

  • Top algoritmo di crittografia AES-256 con funzionalità di sicurezza avanzate.

  • Compatibile con tutti i dispositivi e sistemi operativi comuni.

  • 8000+ server globali con eccellenti capacità di sblocco.

  • Fornisce file di configurazione OpenVPN scaricabili per soddisfare esigenze avanzate.

  • Usa OpenVPN gratuitamente senza login richiesto.

Passo 2. In base al dispositivo che utilizzi, installa l’app giusta sul tuo dispositivo.

Passo 3. Avvia X-VPN e vai su Cambia Protocollo > OpenVPN.

use openvpn on your device via x-vpn

X-VPN offre una versione 100% gratuita che ti consente di stabilire connessioni VPN utilizzando una varietà di protocolli VPN, tra cui OpenVPN, WireGuard e altri, senza richiedere un accesso.

Passo 4. Poi, torna alla pagina principale del VPN e tocca il pulsante Connessione rapida per stabilire la connessione VPN utilizzando OpenVPN.

Conclusione

Tra i molti protocolli VPN, OpenVPN ha superato la prova del tempo perché trova il giusto equilibrio tra sicurezza, stabilità e flessibilità. Potrebbe non essere il più veloce o il più facile da configurare, ma è comunque un’opzione affidabile per coloro che necessitano di connessioni affidabili, crittografia rigorosa e ampia compatibilità. Clicca il pulsante qui sotto per scaricare X-VPN e sperimentare la potente protezione online di OpenVPN sul tuo dispositivo gratuitamente!

Prova il miglior VPN per la protezione online!

Usa OpenVPN sul tuo dispositivo gratuitamente ora!

Tieni presente che puoi utilizzare legalmente un VPN nella maggior parte del mondo, ma per eliminare qualsiasi rischio, controlla due volte le normative della tua regione prima di agire.

FAQ

OpenVPN è un’app VPN reale?

No, OpenVPN non è un’app VPN reale. In sostanza, OpenVPN è un protocollo VPN che è responsabile della creazione di tunnel VPN, della crittografia e del trasferimento dei dati online – non può offrire un’esperienza completa di prodotto VPN. Ma puoi utilizzare questo protocollo tramite alcuni servizi VPN commerciali o configurarlo manualmente sul tuo dispositivo.

OpenVPN è gratuito da scaricare?

Sì, OpenVPN è completamente open-source e gratuito. Sia gli utenti normali che le aziende possono accedere e utilizzare liberamente i suoi componenti client e core senza spendere un centesimo. Naturalmente, se non vuoi configurarlo manualmente, puoi anche utilizzare un servizio VPN abilitato a OpenVPN, come X-VPN, che ti supporta anche nella creazione di connessioni VPN utilizzando OpenVPN gratuitamente.

OpenVPN è il miglior protocollo VPN?

Dipende dalle tue esigenze. Se dai priorità alla sicurezza, alla configurabilità e alla stabilità in reti complesse, allora OpenVPN è il miglior protocollo VPN per te. Ma se stai cercando una velocità estrema o un’esperienza minimalista, forse un protocollo emergente come WireGuard sarà migliore.

Come configurare OpenVPN manualmente?

È necessario preparare il file di configurazione .ovpn, scaricare e installare il client ufficiale, quindi importare la configurazione per connettersi. I passaggi sono i seguenti:
Passo 1. Seleziona la posizione del server e ottieni i file di configurazione .ovpn da un fornitore di servizi VPN, come X-VPN.
Passo 2. Scarica eventuali file di certificato aggiuntivi se necessario e installa il client OpenVPN dal suo sito ufficiale sul tuo dispositivo.
Passo 3. Avvia il client OpenVPN, importa il file di configurazione e inserisci le credenziali VPN per avviare la connessione VPN.
Il processo non è troppo complicato, ma richiede alcune abilità pratiche. Se sei abituato a operazioni infallibili, si consiglia di utilizzare il servizio fornito da un fornitore di VPN con supporto integrato per OpenVPN, come X-VPN.

You May Also Like

Read More >