Se scarichi o condividi spesso file online, probabilmente hai sentito parlare di “P2P VPN”. Ma che cos’è una P2P VPN? In cosa si differenzia da un normale servizio VPN? E hai davvero bisogno di una? Questo articolo ha tutto ciò che vuoi e devi sapere sulle P2P VPN!
Table of Contents
Significato di P2P: Che cos’è P2P?
Prima di spiegare P2P VPN, dobbiamo prima capire cosa è P2P.
Normalmente, quando ti connetti a Internet, i tuoi dati passano attraverso un server centrale. Ma P2P (peer-to-peer) funziona in modo diverso. Non c’è un server centrale. La rete è il server.

In una rete P2P, ogni utente è sia un mittente che un destinatario. Ad esempio, quando utilizzi app P2P come BitTorrent o eMule, non stai scaricando da un server principale. Invece, stai scambiando direttamente dati con molte persone in tutto il mondo.
Questo rende il download più veloce ed efficiente perché tutti fanno parte del processo. Tuttavia, comporta anche due problemi principali:
- Il tuo indirizzo IP reale è visibile a tutti.
- Il tuo ISP può vedere che stai usando P2P e potrebbe rallentare la tua connessione o monitorare la tua attività.
In questa situazione, i VPN P2P sono molto utili.
Cos’è un VPN P2P?
Il termine “P2P VPN” può essere un po’ confuso perché ha due significati completamente diversi online. Uno significa una VPN ottimizzata per P2P, e l’altro si riferisce a una VPN costruita su una rete P2P stessa. Chiarifichiamo ciascuno di essi.
Un VPN per P2P (Significato più comune)
Questo è ciò che il 99% delle persone sta cercando. Si riferisce a un servizio VPN standard che supporta la condivisione di file P2P (come il torrenting).
Fondamentalmente, ti aiuta con 3 cose principali:
- Nasconde il tuo vero indirizzo IP: Altri possono vedere solo l’indirizzo IP del server VPN, non il tuo reale.
- Crittografa il tuo traffico internet: Anche il tuo ISP non può vedere direttamente cosa stai scaricando o condividendo.
- Migliora stabilità e velocità: Alcuni VPN offrono anche server specializzati in P2P o port forwarding per prestazioni più fluide.
In effetti, quando la maggior parte delle aziende VPN pubblicizza “VPN P2P”, di solito è anche questo che intendono: consentono il traffico P2P e hanno server ottimizzati per il torrenting.
Un VPN che è P2P
Questo è completamente diverso e non molto comune. Si riferisce a una VPN decentralizzata (DVPN), Questo è completamente diverso e non molto comune. Si riferisce a una VPN decentralizzata (DVPN), il che significa che la VPN stessa è costruita su una rete P2P. Non è molto chiaro? Nessun problema, ecco un rapido confronto:
- VPN regolare: Ti connetti al server di una società VPN.
- VPN decentralizzato: Non c’è un server centrale o un’unica azienda. Tu (un peer) ti connetti al computer di un altro utente casuale (un altro peer) e utilizzi la loro connessione internet.
In poche parole, il dispositivo di ogni utente contribuisce a costruire la rete VPN e trasmette dati crittografati per tutti gli altri.
Anche se sembra interessante, in realtà è molto rischioso. Non hai idea a quale computer ti stai connettendo. Ancora peggio, alcune reti peer hanno vulnerabilità che consentono a uno sconosciuto di accedere alla tua rete internet domestica per qualcosa di illegale, il che potrebbe essere rintracciato fino a te.
Dovrei usare un VPN P2P?
Come abbiamo già detto, la maggior parte delle persone dovrebbe scegliere un VPN regolare che supporta il traffico P2P, non un VPN decentralizzato. Quindi, perché ne hai bisogno? Ecco i motivi principali.
1. Nascondi il tuo vero indirizzo IP
Quando condividi file con app P2P come BitTorrent, tutti nel gruppo possono vedere il tuo vero indirizzo IP. Come nascondere l’indirizzo IP? Con un VPN P2P, il tuo vero IP è nascosto e sostituito con l’indirizzo IP del server VPN.
2. Cripta il tuo traffico
Senza un VPN, il tuo ISP può vedere tutto ciò che fai online, inclusi i siti web che visiti e i file che scarichi. Un VPN cripta tutto il tuo traffico, quindi il tuo ISP sa solo che sei online, ma non cosa stai facendo.
3. Evita il throttling
Alcuni ISP non gradiscono il traffico P2P. Se notano che stai scaricando, potrebbero rallentare la tua velocità. Questo è chiamato throttling della larghezza di banda, ed è per questo che la tua navigazione normale può andare bene, ma i download sono ridicolmente lenti. Un buon VPN con offuscamento nasconde la tua attività P2P e la fa sembrare traffico normale, quindi il tuo ISP non limiterà la tua velocità.

4. Accedi ai contenuti bloccati
Alcuni paesi, aziende o scuole bloccano le porte P2P o non consentono i download. Quando ti connetti a un VPN, il tuo traffico internet passa attraverso server in altri paesi e può aggirare il geoblocking, così puoi accedere di nuovo ai contenuti riservati.
5. Rimanere al sicuro su Wi-Fi pubblico
Scaricare con P2P su Wi-Fi pubblico, come negli aeroporti, nei caffè o negli hotel, può essere rischioso. Il Wi-Fi pubblico spesso non è sicuro e può essere facilmente hackerato. Un Wi-Fi VPN crea un tunnel crittografato per te. Anche se un hacker è sulla stessa rete Wi-Fi, sarebbe difficile per lui leggere o interferire con i tuoi download.
6. Proteggi il tuo utilizzo P2P
La tecnologia P2P è legale e molti programmi open-source, patch di giochi o immagini di sistema vengono condivisi in questo modo. Tuttavia, in alcune regioni, problemi di copyright o abusi possono portare a guai. Un VPN P2P protegge la tua identità, rendendo più difficile per chiunque collegare queste attività a te.
Un buon VPN P2P ti offre privacy, velocità stabile e maggiore libertà online. Quindi, come scegliere il miglior VPN per P2P? Continua a leggere!
Come scegliere il miglior VPN P2P?
Non tutti i VPN consentono P2P. Alcuni bloccano il traffico torrent, mentre altri sono semplicemente troppo lenti da usare. Se desideri download veloci, privati e sicuri, assicurati che il tuo VPN abbia queste caratteristiche:
Fattori da considerare
- Supporta chiaramente P2P: Scegli un VPN che dichiara chiaramente di consentire P2P o torrenting.
- Velocità Veloce e Affidabile: Alcuni VPN hanno server P2P speciali progettati per il caricamento e il download. Questi server sono solitamente più veloci, più stabili e hanno meno interruzioni di connessione.
- Nessun limite di dati: Il download P2P utilizza molti dati. Alcuni VPN, specialmente quelli gratuiti, limitano la quantità di dati che puoi utilizzare. Assicurati che il tuo VPN offra larghezza di banda illimitata.
- Politica rigorosa di assenza di registri: Il tuo VPN non dovrebbe conservare alcuna delle tue attività. Controlla la loro politica sulla privacy e conferma che segua una politica di zero registri.
- Crittografia Forte: Scegli servizi VPN che utilizzano la crittografia AES-256. Questo è uno standard di crittografia ampiamente adottato che è considerato avere una sicurezza estremamente elevata.
- Caratteristiche di Sicurezza Complete: Oltre alla crittografia, il tuo VPN dovrebbe includere protezioni di base come un Kill Switch, protezione da perdite DNS e IP. Queste caratteristiche impediscono che i tuoi dati fuoriescano se il VPN si disconnette accidentalmente.
Scegliere il miglior VPN P2P non solo ti darà velocità di download migliori, ma ti manterrà anche privato e sicuro online tutto il tempo!
Errori comuni nell’uso di un VPN P2P
Utilizzare un VPN P2P è un passo fondamentale per una condivisione di file più sicura, ma alcuni semplici errori possono accidentalmente esporre il tuo vero indirizzo IP. Ecco alcuni errori comuni e come evitarli:
1. Dimenticare di attivare l’interruttore di emergenza: Anche se il tuo VPN si disconnette per un solo secondo, il tuo client P2P esporrà immediatamente il tuo vero indirizzo IP. Per prevenire questo, attiva sempre l’interruttore di emergenza nelle impostazioni del tuo VPN prima di iniziare a scaricare.
2. Non controllare perdite di IP o DNS: Essere semplicemente connessi a un VPN non significa che sei completamente al sicuro. Le perdite possono ancora verificarsi. Prima di iniziare un download P2P, testa sempre la tua connessione per perdite di IP e DNS per assicurarti che le tue informazioni reali rimangano nascoste.
3. Utilizzare un VPN inaffidabile: Alcuni cattivi VPN gratuiti spesso registrano la tua attività, limitano i tuoi dati, mostrano annunci o addirittura condividono la tua larghezza di banda con altri utenti, mettendo a rischio la tua privacy. Quindi, attieniti a un VPN affidabile e senza registri.
4. Connessione al server sbagliato: Alcuni VPN consentono P2P solo su determinati server. Se scegli il server sbagliato, i tuoi download potrebbero essere più lenti o il tuo account potrebbe essere limitato. Per i migliori risultati, scegli un server chiaramente etichettato come “P2P” o “Torrenting.”
5. Ignorare le leggi locali sul copyright: Un VPN può nascondere ciò che fai online, ma non rende legali i download illegali. Controlla le regole nel tuo paese e scarica solo file che sono legali dove vivi.
Conclusione
Un VPN P2P è fondamentalmente un normale VPN ottimizzato per i download P2P come i torrent. Mantiene le tue connessioni P2P private e stabili, così non devi preoccuparti di perdite di IP, limitazioni o contenuti bloccati. In breve, rende la condivisione di file più sicura e veloce.
FAQ
È legale il VPN P2P?
Sì, utilizzare una VPN P2P è legale nella maggior parte dei paesi. Tuttavia, scaricare o condividere file protetti da copyright senza permesso può comunque essere illegale. Controlla sempre e segui le leggi locali.
Qual è la differenza tra P2P e double VPN?
Servono a scopi diversi. Un VPN P2P è progettato per la condivisione sicura di file tra utenti, mentre un Double VPN instrada il tuo traffico attraverso due server VPN per una maggiore privacy.
Qual è un esempio di una connessione P2P?
L’esempio più comune è l’uso di BitTorrent per scaricare file torrent. Quando scarichi un file, non lo stai ottenendo da un server principale. Scarichi pezzi del file da molti altri utenti contemporaneamente.

